BANDO ERASMUS+

Sono indette le elezioni del Coordinatore del Consiglio di corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (convenzionale), Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (prevalentemente a distanza) e Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale per il triennio accademico 2024 – 2027.
Le operazioni di voto in modalità telematica avranno luogo in prima tornata nel giorno 27 gennaio 2025 dalle 00:00 alle ore 23:59, ed in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum, il giorno 03 febbraio 2025 dalle ore 00:00 alle ore 23:59.
PRESENTAZIONE CANDIDATURE
Le candidature vanno presentate alla segreteria del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa, stanza 42 via del Politecnico 1, oppure tramite email all’indirizzo francesco.stillitano@uniroma2.it, entro le ore 12,00 del giorno 10 gennaio 2025, mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato. Le sottoscrizioni debbono avvenire alla presenza di una unità di personale dell’ufficio a ciò deputata, che procederà all’identificazione degli interessati.
Sono indette le elezioni del Coordinatore del Consiglio di corso di Laurea in Informatica per il triennio accademico 2024 – 2027.
PRESENTAZIONE CANDIDATURE
Le candidature vanno presentate alla segreteria del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa, stanza 42 via del Politecnico 1, oppure tramite email all’indirizzo francesco.stillitano@uniroma2.it, entro le ore 12,00 del giorno 10 gennaio 2025, mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato. Le sottoscrizioni debbono avvenire alla presenza di una unità di personale dell’ufficio a ciò deputata, che procederà all’identificazione degli interessati.
Il Programma d’azione comunitaria Erasmus+ prevede una tipologia di mobilità riservata al personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario delle Università, che consente di usufruire di un periodo di formazione all’estero presso un Istituto di Istruzione Superiore di uno dei Paesi europei aderenti al Programma, titolare di Erasmus Charter for Higher Education (ECHE), diverso dal Paese di residenza.
La Staff Training Mobility si configura come attività formativa e può essere svolta sia per mezzo di un periodo di affiancamento presso uffici analoghi a quelli di afferenza, sia con la frequenza di eventi formativi organizzati da altre università europee su tematiche attinenti all’attività lavorativa del candidato. Obiettivo della formazione è il trasferimento di competenze, l’acquisizione di capacità pratiche e l’apprendimento di buone prassi da parte dei beneficiari.
Sarà possibile presentare la candidatura a partire dalle date di seguito elencate:
• Prima scadenza: dal 09.12.2024 fino al 14.02.2025 – con la conclusione delle mobilità entro il mese di Novembre 2025;
• Nel caso in cui ci saranno borse residue è prevista la pubblicazione di un secondo avviso la cui scadenza è: dal 07.04.2025 al 16.06.2025 con la conclusione delle mobilità entro il 31 Luglio 2026.
La candidatura deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica mediante la compilazione del form all’indirizzo: https://forms.office.com/e/gqeU3RaicN
Contatti
Ufficio Mobilità Erasmus+
Rettorato, Edificio C, piano 1
E-mail: stafftraining@erasmus.uniroma2.it
Orari di ricevimento: lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Art 2 – bis del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2024, n. 143, e art. 2 del decreto-legge 14 novembre 2024, n. 167
L’art 2-bis del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2024, n. 143, come modificato dall’art. 2 del decreto-legge 14 novembre 2024, n. 167, ha stabilito che sia erogata, una tantum per l’anno 2024, una indennità di importo pari a 100 euro (cosiddetto bonus Natale) a favore dei lavoratori dipendenti per i quali sussistano, congiuntamente, le seguenti condizioni:
− abbia, nell’anno d’imposta 2024, un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro;
− abbia almeno un figlio fiscalmente a carico, anche se nato fuori del matrimonio riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato, ai sensi del citato articolo 12, comma 2, del TUIR;
− abbia un’imposta lorda, determinata sui redditi di lavoro dipendente per l’anno 2024 di importo superiore a quello della detrazione spettante ai sensi dell’articolo 13, comma 1, del TUIR.
La domanda di rimborso dovrà essere presentata entro e non oltre il 30 novembre 2024.
Scarica: Circolare e domanda bonus.
Data scadenza 02 dicembre 2024
Presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in ottemperanza all’art. 9, punto f) del DM n. 581/22 e secondo quanto previsto dall’art. 1 comma 298, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234, è indetto un bando di selezione per l’assegnazione di n.100 contributi di importo pari a 424,56 euro ciascuno, per le spese sanitarie sostenute dagli studenti fuori sede, intesi come residenti in regione diversa da quella in cui è situata la sede universitaria alla quale sono iscritti.
Per i requisiti di accesso, i criteri di selezione e tutte le altre informazioni, leggere attentamente il bando allegato.
Termini di presentazione della domanda di partecipazione: dal 22 novembre 2024 al 02 dicembre 2024.
form presentazione domanda: https://forms.office.com/e/RPy73GamFY (attivo dal 22/11/2024)
Pubblicazione graduatoria provvisoria: entro 6 dicembre 2024
Presentazione istanza di riesame: entro il 10 dicembre 2024
Pubblicazione graduatoria definitiva: 16 dicembre 2024
Prot. n. 1527 del 07/06/2024. Indizione elezione del Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’ Impresa “Mario Lucertini” 2024.
Scarica: Indizione.
Prot. n. 1521 del 06/06/2024. Ad integrazione della indizione delle elezioni suppletive di n. 8 rappresentanti degli studenti del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, il Direttore del Dipartimento, il Prof. Vincenzo Tagliaferri, nomina il seggio elettorale allegato.
Scarica: Nomina seggio elettorale