Area di ricerca in Tecnologie e Sistemi di Lavorazione

Il gruppo di ricerca si occupa dello sviluppo e dell’innovazione nel campo delle tecnologie di lavorazione e dei sistemi produttivi, con particolare attenzione all’integrazione di metodologie avanzate, soluzioni digitali e processi sostenibili. L’attività di ricerca è attivamente orientata allo studio e alla progettazione di sistemi che combinano elevate prestazioni produttive con un approccio responsabile verso le risorse e l’ambiente.

Missione

Il nostro obiettivo è promuovere l’innovazione tecnologica per supportare le aziende nell’adozione di processi produttivi all’avanguardia. Ci impegniamo a creare soluzioni che migliorino l’efficienza, riducano gli sprechi e ottimizzino la qualità del prodotto finito, favorendo una maggiore competitività e sostenibilità nel tessuto industriale.
Il trasferimento all’industria dei risultati della ricerca è considerato un aspetto strategico; il gruppo di ricerca opera incentivando lo sviluppo di tematiche specifiche, di modelli e di campagne di misura per e con l’industria, certo dei benefici che tali sinergie comportano.

Aree di Ricerca

Le attività di ricerca del gruppo di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione sono focalizzate principalmente nella messa a punto di materiali, componenti, soluzioni tecnologiche e processi innovativi applicabili in ambito industriale. Le principali linee di ricerca includono:
• Tecnologie Avanzate di Lavorazione: sviluppo di nuovi processi per la lavorazione di materiali avanzati e l’integrazione di tecnologie innovative (laser, additive manufacturing, compositi, ecc.).
• Automazione e Sistemi Intelligenti: progettazione di sistemi di controllo e automazione per la gestione ottimizzata della produzione, incluse applicazioni di robotica collaborativa e intelligenza artificiale.
• Sostenibilità nei Processi Produttivi: soluzioni per la riduzione dell’impatto ambientale, il miglioramento dell’efficienza energetica e l’implementazione di pratiche di economia circolare.
• Digitalizzazione e Industria 4.0: applicazione di tecnologie digitali, analisi dei dati e realtà aumentata e virtuale per la gestione e ottimizzazione dei sistemi produttivi.

Collaborazioni e Partnership

Il gruppo di ricerca ha una collaborazione pluridecennale con partner industriali e accademici, sia a livello nazionale che internazionale, per affrontare sfide complesse e promuovere la trasferibilità dei risultati della ricerca al settore produttivo. Siamo sempre aperti a nuove collaborazioni con aziende interessate a sviluppare soluzioni innovative, ad attivare percorsi sulla base delle esigenze formative delle aziende e a partecipare a progetti di ricerca congiunti e condividere conoscenze per migliorare la competitività e la sostenibilità del settore.

Strutture e Competenze

Il gruppo dispone di laboratori attrezzati con tecnologie all’avanguardia per la lavorazione e il controllo dei processi produttivi. Tra le nostre competenze chiave rientrano:

  • Analisi e ottimizzazione di processi produttivi complessi.
  • Progettazione e simulazione di sistemi di lavorazione.
  • Sviluppo e test di tecnologie abilitanti per l’industria 4.0.
  • Sviluppo di nuovi materiali e loro caratterizzazione
  • Sviluppo di rivestimenti funzionali (autopulenti e/o antimacchia, anti-ice, antiusura, antifoling, foto-luminescenti);
  • trattamenti di finitura superficiale mediante letto fluido;
  • sviluppo di processi di produzione ed applicazione delle strutture trabecolari;
  • sviluppo di prototipi sperimentali.

Docenti del Settore Scientifico Disciplinare

Daniele ALMONTI, Ricercatore (RTDa)
Gariele BAIOCCO, Ricercatore (RTDa)
Silvio GENNA, Professore Associato
Vincenzo TAGLIAFERRI, Professore Ordinario
Federica TROVALUSCI, Professoressa Associata
Nadia UCCIARDELLO, Professoressa Ordinaria
Silvia VESCO, Professoressa Associata

Contatti

Nome del Responsabile del Gruppo: prof. Nadia Ucciardello

Email: nadia.ucciardello@uniroma2.it