Area di ricerca in Ingegneria dei Sistemi di Trasporto

Settore Scientifico Disciplinare CEAR 3B (già ICAR/05) - Trasporti

La ricerca nel campo dei Trasporti è coordinata e svolta dall’Unità di Studio e Ricerca dei Sistemi di Trasporto, composta da esperti di teoria dei sistemi di trasporto e applicazioni ad analisi, progettazione e gestione. Si occupa da oltre venti anni, con pubblicazioni su riviste di elevato impact factor e collaborazioni con istituzioni pubbliche e private (Rete Ferroviaria Italiana, AlmavivA, VEM Solutions SpA/ViaSat, Swarzo/Mizar, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sistemi Portuali ed Interportuali, Amministrazioni Regionali e Comunali), di: sviluppo e applicazione di metodi e modelli per l’analisi e la progettazione di sistemi di trasporto merci e passeggeri a scala urbana ed extraurbana, lo sviluppo di strumenti per la valutazione della transizione verso una mobilità intelligente e green di passeggeri e merci, la valutazione degli impatti del sistema di trasporto, nonché di sviluppo di metodologie basate su approcci di artificial intelligence, data science, machine learning, digital twin applicate ad analisi, modellizzazione, pianificazione, progettazione, gestione e controllo di sistemi di trasporto e logistica, e alla green economy.

Sono attive anche collaborazioni con enti, università e centri di ricerca internazionali (tra cui si menzionano il College of Transportation Engineering, Tongji University, Shanghai, China; Zhejiang University of Finance and Economics, School of Business and Administration, China; Universidad Nacional de Colombia, Bogotá D.C., Colombia; University of Cantabria, Santander, Spagna; Molde University College, Norway; L’Ecole Nationale Supérieure des Mines de Saint-Etienne, Francia, Linkoping University, Svezia). Con i su menzionati enti vengono organizzati anche corsi di formazione su “modelli avanzati di simulazione delle reti di trasporto”. Le attività di coordinamento e la partecipazione dei ricercatori dell’Unità a diversi progetti di ricerca europei nonché a programmi Erasmus Plus permetto di divulgare e rafforzare metodi e modelli richiesti dal mercato del lavoro e dalla cittadinanza globale. Inoltre, queste relazioni contribuiscono allo sviluppo di attività formative rilevanti in un contesto internazionale che mira all’integrazione internazionale del settore economico di riferimento.

L’Unità di Studio e Ricerca dei Sistemi di Trasporto è costituita da 2 Professori Ordinari, 1 Tecnico di laboratorio, 1 Assegnista di ricerca, 2 Dottorande di Ricerca e 2 Borsisti:
• Umberto Crisalli, Professore Ordinario di Trasporti, Ingegnere Civile, docente del corso Teoria e Tecnica della Circolazione, Trasporti Urbani e Metropolitani e Gestione ed Esercizio dei Sistemi di Trasporto;
• Antonio Comi, Professore Ordinario di Trasporti, Ingegnere Civile, docente del corso Teoria dei Sistemi di Trasporto e Logistica Territoriale, con oltre 15 anni di esperienza sui Sistemi di Trasporto;
• Simone Sportiello, Ingegnere Civile, tecnico di laboratorio;
• Ippolita Idone, Ingegnere Civile, Assegnista di Ricerca;
• Dott.ssa Olesia Hriekova, Dottoranda di ricerca in ingegneria gestionale;
• Dott. ssa Andrea Gaia Gerardi, Ingegnere Gestionale, Dottoranda di ricerca in ingegneria gestionale;
• Dott. Elnour Elsiddig Elsimaih Elsiddig, Ingegnere dei Trasporti, Borsista;
• Dott. Eskindir Ayele Atumo, Ingegnere, Borsista.