Principali linee di ricerca
– Smart Building and Smart City Data Analysis
– Web Engineering for Smartourism and Sustainability Analysis
– Cloud and Data Engineering for Energy Communities
Gruppi e laboratori di ricerca
– Coordinatore del laboratorio di ricerca SMART CITY AND SMARTOURISM LAB in collaborazione con Atlantico SpA
– datapolis.uniroma2.it
CV sintetico
Michele Angelaccio è docente (professore Associato) di Ingegneria Informatica presso il Dip. di Ingegneria dell’Impresa dell’Università di Roma Tor Vergata (SSD SISTEMI PER L’ELABORAZIONE DELL’INFORMAZIONE).
Laureato nel 1985, presso l’Università di Pisa in Scienze dell’Informazione con votazione 110/100 e Lode. Ha svolto attività di ricerca post laurea con Borsa di Studio presso il Consorzio Roma Ricerche nel 1986.
Le aree di Ricerca vanno dal Calcolo Parallelo e Ingegneria del Web ai sistemi informativi per il Turismo Digitale e Smart Cities con oltre 80 pubblicazioni scientifiche internazionali. E’ stato ideatore e coordinatore locale del progetto europeo FP6 EU ICT “WORKPAD” su temi di Informatica per l’emergenza e protezione civile, progetto tra l’altro condotto in collaborazione con gruppo di ricerca dell’Università di Rom La Sapienza, Prof. Catarci ed è stato uno dei primi progetti Europei coordinato da unità di ricerca romana composta da due diverse università integrate (uniroma1 e uniroma2) ad ottenere riconoscimenti europei di successo. Inoltre, per tale progetto WORKPAD il prof. Angelaccio ha ricevuto premio dalla Regione Calabria. Ha partecipato a diversi progetti nazionali e internazionali su temi di ICT e GREEN ECONOMY. E’ nel comitato di redazione di conferenze internazionali quali IEEE WETICE.
A partire dal 2012 il Prof. Angelaccio ha lanciato una nuova linea di ricerca nel settore del Turismo Digitale in ambito di Ingegneria Informatica e gestionale con l’attivazione per la prima volta ad Ingegneria di nuovi corsi tra cui il corso di Turismo Digitale e Sistemi Informativi Web per Aziende Turistiche. Inoltre, per la prima volta a Tor Vergata, ha organizzato in modo autonomo e con coinvolgimento di aziende e enti territoriali incluso l’agenzia regionale del Turismo e ambasciata di Indonesia, eventi di respiro internazionale dedicati alle nuove frontiere dello Smartourism, quali la prima edizione di Smartourism 2014. Di recente è stato costituito il laboratorio di ricerca di SMARTCITY AND SMARTOURISM (datapolis.uniroma2.it) per la progettazione web di sistemi di analisi dati smart city e smartourism e il supporto alla progettazione di idee di startup turismo ottenendo accordi di collaborazione ufficiali come l’accordo con Ecomuseo Casilino-V Municipio di Roma. Ha partecipato a diversi progetti nazionali e internazionali su temi di ICT e Green Economy. Nel 2018 è stato dichiarato idoneo (senza finanziamento) dalla Regione Lazio la Proposta di ricerca OdR per la definizione del laboratorio di ricerca sui percorsi storici nel Lazio coordinate dalla Facoltà di Lettere di Roma Tor Vergata e di cui il prof. Angelaccio è coordinatore scientifico per i temi di tecnologia digitale a supporto (proposta n. 162, num. domanda 85-2017-15177).
Dal 2022 è coordinatore di progetto Europeo ERASMUS+ “ADHOC” per la digitalizzazione di beni culturali.
Tra le attività di progetto più significative:
• Sistemi di Active learning per il corso di Fondamenti di Informatica con metodologie di Scrum applicate alla didattica (AGILE LEARNING).
• Piattaforme web mobile per il support a visite guidate museali applicate nel caso di Villa Mondragone (SMART VILLA).
• Piattaforma WEB GIS applicata ai prodotti tipici del Lazio con rilascio di OPEN DATA (BOLLINO LATINO).
• Piattaforma WEB GIS di monitoraggio energetico realizzata mediante contratto di ricerca conto terzi, per conto di Atlantico SrL azienda nazionale leder nel monitoraggio energetico anche per Enti Pubblici (iscritta Mepa) denominate EEM.
Incarichi
– Membro di Commissione di Concorso Min. Interni
– Membro di Commissione di Concorso Bankitalia
– Delegato per attività di ricerca su Turismo Digitale verso Ambasciata Indonesiana a Roma (2015-2017).
– Rappresentante di Tor Vergata nel comitato di definizione Ecomusei del Lazio per conto della Regione Lazio (2019)
Progetti di Ricerca
– Progetto Europeo FP4 “WORKPAD” su tema di Mobile Computing in squadre di emergenza (ideatore e leder partner universitario -Tor vergata) (2005-2006)
– Progetto Europeo ERASMUS+ “ADHOC” su tema Turismo Culturale e accessibilità (dal 2019)
Convegni Organizzati
– WETICE 2010 IEEE conference a Roma
– Smartourism 2014-2016 a Villa Mondragone (Roma Tor Vergata)
– Smartourism 2017-18 in ambito Festival ASVIS dedicato al turismo sostenibile
o 5 giugno 2017 (a Roma Tor Vergata)
http://ing.uniroma2.it/2017/05/26/festival-del-turismo-sostenibile-2017-5-6-giugno-2017/
o 29 Maggio 2018 (a Roma, Campidoglio)
http://www.neapolisroma.it/festival-della-sostenibilita-2018-al-campidoglio/
Spin-Off Aziendali e Terzo Settore
– 3 Contratti di ricerca per sviluppo sistemi software di monitoraggio dati smart city con azienda Atlantico SpA (dal 2018)
– Seminari di formazione presso Ecomuseo Casilino Roma (V Municipio)
– Seminari di Formazione presso Strutture Ricettive e Enti Locali nel settore del Turismo Digitale
– Contratto di sviluppo software web gestione articoli da internet per conto di Consorzio OSDIFE – Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRN (2018)
– Collaborazione con FondazioneFS per la definizione di progetto di mobilità turistica con valutazione impatto socio-economico (2019)