È indetta una procedura di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di insegnamento per l’anno accademico 2021-2022 mediante affidamento interno, relativo al Corso di Studio in Ingegneria Gestionale del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.
Autore: Francesco Stillitano
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N.1 INCARICO DI NATURA OCCASIONALE
Protocollo n. 524 del 15/03/2021
E’ indetta la selezione per il conferimento di n.1 incarico di natura occasionale per l’attività di docenza del corso “Fondamenti di Economia Politica” nell’ambito del Master in Ingegneria per le Pubbliche Amministrazioni. Governance, Innovation and Consulting
Scarica Bando: Avv_sel_Incarico Fondamenti di Economia_Mipa
Esito della selezione: è stata selezionata per l’affidamento dell’incarico di docenza la Dott.ssa Francesca Di Pillo
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N.1 INCARICO DI NATURA OCCASIONALE
Protocollo n. 511 del 12/03/2021
E’ indetta la selezione per il conferimento di n.1 incarico di natura occasionale per l’attività di docenza del corso “Fondamenti di Informatica” nell’ambito del Master in Ingegneria per le Pubbliche Amministrazioni. Governance, Innovation and Consulting
Scarica Bando: Avv_sel_Fondamenti di Informatica_MIpa
Esito della selezione: è stato selezionato per l’affidamento dell’incarico di docenza il Dott. Andrea Giglio
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N.1 INCARICO DI NATURA OCCASIONALE
Nostro protocollo n. 488 del 11/03/2021
E’ indetta la selezione per il conferimento di n.1 incarico di natura occasionale per l’attività di docenza del corso “Operazioni di base sui
dati geografici” nell’ambito del Master “Geospatial Science & Technology – GeoG.S.T.”
Scarica Bando: Avv_sel_Master_Postgres_signed
Esito della selezione: è stato selezionato per l’affidamento dell’incarico di docenza il Dott. Gianluca Carbone
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N.1 INCARICO DI NATURA OCCASIONALE
Protocollo n. 487 del 11/03/2021
E’ indetta la selezione per il conferimento di n.1 incarico di natura occasionale per l’attività di docenza del corso “Data Management” del Master in Data Science A.A. 2020/2021 per i canali blended (presenza/distanza) e presenziale
Scarica Bando: Avv_sel_Data Management_MDataScience_signed
Esito della selezione: è stata selezionata per l’affidamento dell’incarico di docenza la Dott.ssa Alessandra De Seneen
Smart Care @ Work (SC@W)
Il progetto SmartCare@Work (SC@W), sovvenzionato nell’ambito dell’Avviso pubblico “EMERGENZA CORONA VIRUS E OLTRE” (POR FESR Lazio 2014-2020) ha lo scopo di realizzare una piattaforma tecnologica e di servizi integrati per la realizzazione e impianto di soluzioni per la business & life continuity. Il progetto, coordinato dalla società MICRO CENTER S.P.A. prevede la collaborazione dei ricercatori in Intelligenza Artificiale e Machine Learning del Dipartimento. La soluzione proposta consentirà ad una organizzazione di monitorizzare il rischio di contagio derivante dalla pandemia in atto e di applicare protocolli di contenimento, oltre a supportare i propri dipendenti attraverso un centro servizi salute. Essa sfrutterà l’esperienza acquisita sullo sviluppo di software di sanità digitale e modelli di telemonitoraggio dalla proponente. Nel progetto il prototipo esistente di monitoraggio sociale e sanitario (TRL=6) verrà esteso al trattamento complesso di varietà più ampie di dati resi disponibili, attraverso la applicazione di meccanismi di retroazione e apprendimento parzialmente assistito e di algoritmi neurali di on-line learning su di essi agenti. Essi supporteranno la automazione e personalizzazione delle attività di interazione uomo-macchina, la validazione automatizzata dei dati acquisiti dai dipendenti e della loro qualità e la predizione accurata di situazioni critiche. Questo consentirà, valorizzando e aumentando volume ed affidabilità dei dati raccolti, di supportare la governance aziendale in modo efficiente, sulla base di algoritmi predittivi di Machine Learning e processi automatici di interazione linguistica con l’utente finale.
In termini applicativi, il sistema SC@W prevede almeno le seguenti componenti:
- Una Progressive Web App (PWA) per la raccolta dei dati da parte dei dipendenti
- Una applicazione Web per le attività di gestione, controllo e monitoraggio del sistema
- Un servizio Web dedicato alla elaborazione e meta-datazione dei flussi informativi in ingresso per processi di verifica ed alerting delle condizioni sanitarie
- Un insieme di servizi Web dedicati alla interpretazione semantica delle interazioni linguistiche con l’utente, alla validazione della qualità delle risposte ed alla proposta di dialoghi di verifica ed approfondimento.
Contact person: prof. Roberto Basili (Laboratorio di AI, DII-SAG: http://sag.art.uniroma2.it/ )
readING – marzo 2021
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N.1 INCARICO DI NATURA OCCASIONALE
Protocollo n. 415 del 04/03/2021
E’ indetta la selezione per il conferimento di n.1 incarico di natura occasionale per l’attività di tutoraggio a supporto delle tematiche del Master in Ingegneria delle Pubbliche Amministrazioni e a supporto dei progetti di sostenibilità nel settore pubblico
Scarica Bando: Avv_sel_inarico_tutoraggio MIPA_signed
Esito della selezione: è stato selezionato per l’affidamento dell’incarico di tutoraggio il Dott. Daniele Piu
AVVISO DI VACANZA PER AFFIDAMENTI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2020/2021
È indetta una procedura di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di insegnamento per l’anno accademico 2020-2021 mediante affidamento interno, relativo al Corso di Studio Magistrale in Ingegneria Gestionale del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.
Scarica: Avviso di vacanza e MODULO-RICHIESTA.
BANDO DI SELEZIONE PER N.3 CONTRATTI RETRIBUITI DI INSEGNAMENTO A.A. 2020/21 PER IL CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN INFORMATICA
È indetta una procedura di selezione pubblica per il conferimento di n.3 incarichi di insegnamento per l’anno accademico 2020-2021 mediante contratto retribuito, relativi al Corso di Studio Magistrale in Informatica del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.
Scarica: Bando, ALLEGATO A e ALLEGATO B.