Avviso interno per il conferimento di n. 1 incarichi per le attività relative al contratto conto terzi con HPS “Structural characterization of metallic mesh specimens for aerospace applications”
scarica bando: Avviso HPS
Avviso interno per il conferimento di n. 1 incarichi per le attività relative al contratto conto terzi con HPS “Structural characterization of metallic mesh specimens for aerospace applications”
scarica bando: Avviso HPS
Verbale n. 1 – seduta preliminare procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6, legge 240/2010 – n. 1 posto di professore di II fascia, s.c. 09/B2, s.s.d. ING-IND/17
1) Verb. 1 Seduta preliminare Professore II Fascia art. 24_6 INGIND17_finale
E’ indetta la selezione per il conferimento di n.1 incarico di natura occasionale a laureati per le esigenze relative al tutoraggio per attività di laboratorio a supporto della didattica nell’ambito dell’insegnamento di “FONDAMENTI DI CHIMICA DEI MATERIALI” per l’anno accademico 2017-2018 all’interno del Corso di Studi in Ingegneria Gestionale.
Scarica BANDO.
Esito della selezione: è stato selezionato per l’affidamento dell’incarico dell’attività di tutoraggio il Dott. Marco Beltrami
E’ indetta la selezione per il conferimento di n.1 incarico di natura occasionale a laureati per le esigenze relative al tutoraggio per attività di laboratorio a supporto della didattica nell’ambito dell’insegnamento di Ingegneria del software per l’anno accademico 2017-2018 all’interno del Corso di Studi in Informatica Triennale.
Scarica bando Tutoraggio per attività di laboratorio IS.
Esito della selezione: è stato selezionato per l’affidamento dell’incarico dell’attività di tutoraggio il Dott. Daniele Gasperini
E’ indetta una procedura di pubblicità semplificata della vacanza dei Corsi di Insegnamento a titolo gratuito per l’a.a. 2017-2018, II semestre, relativi ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.
Scarica Avviso di vacanza e ALLEGATO A.
E’ indetta una procedura di pubblicità semplificata della vacanza dei Corsi di Insegnamento per l’a.a. 2017-2018, II semestre, relativi ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.
Scarica BANDO, ALLEGATO A e ALLEGATO B.
E’ indetta una procedura di pubblicità semplificata della vacanza dei Corsi di Insegnamento a titolo gratuito per l’a.a. 2017-2018, II semestre, relativi ai Corsi di Studio afferenti al Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.
Scarica Bando e MODULO RICHIESTA AFFIDAMENTO INSEGNAMENTO.
Verbale N.1:
Verbale n.1 seduta prelim. proc. concorsuale II fascia 09-B1
Dichiarazione Prof. Dini:
Dichiarazione Prof. Iuliano:
L’Università di Roma “Tor Vergata” ospiterà il prossimo 14 dicembre il workshop “Flexible Engineering Toward Green Aircraft”. L’evento è organizzato da Marco Evangelos Biancolini e Ubaldo Cella, rispettivamente Professore di Costruzione di Macchine e ricercatore presso il Dipartimento di Ingengeria dell’Impresa “Mario Lucertini”. Il workshop Flexible Engineering conclude due progetti europei in cui è coinvolta l’Università di Roma “Tor Vergata”: RBF4AERO (www.rbf4aero.eu) e RIBES (www.ribes-project.eu). Flexible Engineering si propone di presentare lo stato dell’arte della ricerca nel settore aerospaziale e di mettere in luce i nuovi traguardi raggiunti dai metodi di analisi e progettazione disponibili per il processo di progettazione degli aeromobili. Professori e ingegneri, attivi in programmi di ricerca europei, provenienti da enti di ricerca e dall’industria daranno una panoramica sui temi dell’Aeroleasticità, del Robust Design e dell’Ottimizzazione di forma.
L’evento verrà aperto da Paolo Colombo, Global Aerospace & Defense Industry Director della ANSYS Inc. che introdurrà il ruolo della simulazione numerica nel campo Aerospaziale. Il workshop è destinato a studenti e ingegneri che desiderano aggiornarsi sullo stato dell’arte delle tecnologie aerospaziali. La partecipazione è gratuita ma le persone interessate sono pregate di contattare il professor Biancolini (biancolini@ing.uniroma2.it) per la registrazione.
In ossequio a quanto disposto con Determina Prot. 1997/2017 in data 2 novembre 2017 questa Amministrazione intende avviare apposita indagine esplorativa finalizzata a ottenere la migliore offerta per un’indagine acustica sperimentale e simulata per la riduzione del rumore emesso da veicoli innovativi per la compattazione ed il trasporto dei rifiuti urbani, come da specifiche in allegato, nell’ambito del Progetto LAZIO-POR FESR 2014-2020.
Scarica bando Avviso esplorativo Indagine acustica PROT