- DYNALOAD – Smart urban freight transport
- RBF4ARTIST – Interactive sculpting with force feedback for engineering purposes
Autore: Francesco Stillitano
MISE ICE CRUI
Sistema intelligente per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli edifici basato su modelli decisionali matematici gestiti tramite tecnologie ICT
Studio e messa a punto di un dispositivo prototipo per la predizione dell’energia prodotta ed immessa in rete da impianti fotovoltaici: dispositivo per lo scambio prevedibile DSP
European VII Framework Program
Science Data Infrastructure for Preservation – Earth Science
Make rail the hope for protecting nature
Supporting SMEs innovation processes through advanced IT search
SemaGrow: Data intensive techniques to boost the real-time performance of global agricultural data infrastructures
Innovative benchmark technology for aircraft engineering design and efficient design phase optimisation
Fluid foods pasteurizer and homogenizer based on centrifugal hydrocavitation reactor
Video-oriented UWB-based Intelligent Ubiquitous Sensing
RBF4AERO – Innovative benchmark technology for aircraft engineering design and efficient design phase optimisation
RIBES – Radial basis functions at fluid Interface Boundaries to Envelope flow results for advanced Structural analysis
FORTISSIMO – Virtual Automatic Rapid Prototyping Based on Fast Morphing on HPC Platforms
COSME – EEN Enterprise Europe Network
Enterprise Lazio and Sardegna for Europe – SMEs Innovation Management (ELSE-SIM)
EUDILA

Borse Scuola Ortogonale della Fondazione ELICSIR

La Scuola Ortogonale, realizzata dalla Fondazione ELICSIR (https://www.elicsir.it/home) è un programma di eccellenza biennale per studenti talentuosi e motivati, che stiano contemporaneamente conseguendo la Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o aree strettamente correlate (quali, ad esempio, Intelligenza Artificiale, Data Science e Cybersecurity) presso una università pubblica italiana, e che siano in regola con il proprio percorso universitario.
È aperta la selezione per l’ammissione al I ciclo della Scuola Ortogonale per l’anno accademico 2024/2025. Il bando è consultabile all’url https://drive.google.com/file/d/1_Or4Vep3nKOyofl8F5La5EgLdccJbkhs/view
Per partecipare, è necessario inviare la domanda utilizzando il modulo disponibile all’url https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfUSasgr2IJOKrpWs-VtX7UwcwxZCW8Dm6l1_xjWjRP7GBFLw/viewform
entro le ore 23:59 (ora italiana) del 10 ottobre 2024.
La Scuola Ortogonale e altre attività della Fondazione ELICSIR sono resa possibile da una generosa donazione di Schmidt Sciences.
16 ottobre 2024, Career Day

Nel programma 
Il 16 ottobre 2024 incontra i responsabili delle risorse umane delle aziende partner e sostieni i colloqui di lavoro nell’area appositamente dedicata.
Ricordati di tenere il tuo profilo e il cv sempre aggiornati.
Piazzale del Rettorato – Ore 10.00 Apertura Stand – Ore 17.00 Chiusura Stand
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI
SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N.1 INCARICO DI NATURA OCCASIONALE
Prot n. 2523 del 01/10/2024
E’ indetta la selezione per il conferimento di un incarico di natura occasionale per attività di tutoraggio della didattica nell’ambito dell’insegnamento di Elettrotecnica per l’anno accademico 2024-2025 all’interno del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”
Scarica il bando: Elettrotecnica_Gestionale_Bando_Incarico_Tutoraggio_2024_25_signed
BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO RETRIBUITO DI INSEGNAMENTO DI EAC PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 24-25
Protocollo n. 2376 del 18/09/2024.
È indetta una procedura di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di insegnamento di “Energetica Ambientale e Confinamento della CO2” per l’anno accademico 2024-2025 mediante contratto retribuito, relativo al Corso di Studio Magistrale in Ingegneria Gestionale, del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.
Scarica: BANDO, ALLEGATO-A e ALLEGATO-B.