Sustainable Urban Transport Policy in Europe - SUTRAN
Politiche per il Trasporto urbano sostenibile

L’attuazione della politica comune dei trasporti consentirà di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile nei paesi dell’UE e di estenderli ulteriormente ad altri paesi. Per l’Ucraina, la cooperazione con l’UE è di importanza strategica per tutti i settori, compresi i trasporti. La diffusione della politica comune dei trasporti dell’UE in Ucraina consentirà di sviluppare approcci al trasporto sostenibile e di affrontare le sfide contemporanee dell’economia e della società, raggiungendo gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Da un lato, vi è una mancanza di competenze, conoscenze e capacità in materia di sviluppo sostenibile in nuove condizioni fortemente mutevoli, dall’altro, una società in rapida evoluzione, i suoi stereotipi sulla mobilità, l’intelligenza artificiale e la robotica, rendono urgente la necessità di sensibilizzare e diffondere i valori e le politiche comuni dell’UE in Ucraina. Pertanto, è necessario diffondere la politica e le priorità dell’UE in materia di trasporto urbano tra tutte le parti interessate in Ucraina.
L’obiettivo generale del progetto è quello di accrescere la consapevolezza della politica UE per il trasporto urbano sostenibile e diffondere il nuovo approccio alla mobilità attraverso la formazione e la diffusione dei risultati del progetto.
Gli obiettivi specifici sono i seguenti:
- creazione di contenuti didattici per studenti sulla politica del trasporto urbano sostenibile nell’UE (lezioni, presentazioni, guide, ecc.);
- corso a distanza per studenti di diverse specializzazioni ed enti locali;
- creazione di un programma di certificazione per studenti di diverse specializzazioni ed enti locali;
- eventi per promuovere l’interesse per la politica comune dei trasporti dell’UE, inclusi stili di vita indipendenti dall’auto, e per diffondere i risultati del progetto al pubblico/società;
- rete interuniversitaria sul nuovo approccio alla mobilità dell’UE.
I principali risultati sono materiali didattici, lezioni, seminari, workshop, eventi promozionali, conferenze, articoli accademici, brochure/newsletter, prodotti multimediali audiovisivi e un sito web.
Realizzato con
O. M. Beketov National University of Urban Economy in Kharkiv (Ucraina)
Tipo di finanziamento
ERASMUS + – Jean Monnet Module – ERASMUS-JMO-2022-HEI-TCH-RSCH
Riferimento del bando
101085244 – SUTRAN 2022-2025
Durata del progetto
36 mesi (novembre 2022 – ottobre 2025)
Pubblicazioni scientifiche
Referente scientifico
Prof. Ing. Antonio Comi