BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO RETRIBUITO DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 25-26

Protocollo n. 2129 del 15/07/2025.

È indetta una procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento, a titolo oneroso, di un incarico di insegnamento di “Metodi di verifica dei sistemi”, per l’anno accademico 2025-2026, mediante la stipula di contratti di diritto privato, relativo al Corso di Studio Magistrale in Informatica, del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.

Scarica: Bando, ALLEGATO A e ALLEGATO B

BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO RETRIBUITO DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 25-26

Protocollo n. 2128 del 15/07/2025.

È indetta una procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento, a titolo oneroso, di un incarico di insegnamento di “Cybersecurity”, per l’anno accademico 2025-2026, mediante la stipula di contratti di diritto privato, relativo al Corso di Studio Magistrale in Informatica, del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.

Scarica: Bando, ALLEGATO A e ALLEGATO B

BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO RETRIBUITO DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 25-26

Protocollo n. 2127 del 15/07/2025.

È indetta una procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento, a titolo oneroso, di un incarico di insegnamento di “Social Media Organizational Communication”, per l’anno accademico 2025-2026, mediante la stipula di contratti di diritto privato, relativo al Corso di Studio Magistrale in Ingegneria Gestionale, del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.

Scarica: Bando, ALLEGATO A e ALLEGATO B

BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO RETRIBUITO DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 25-26

Protocollo n. 2018 del 03/07/2025.

È indetta una procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento, a titolo oneroso, di un incarico di insegnamento di “Analisi dei Sistemi Finanziari 2”, per l’anno accademico 2025-2026, mediante la stipula di contratti di diritto privato, relativo al Corso di Studio Magistrale in Ingegneria Gestionale, del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.

Scarica: Bando, ALLEGATO A e ALLEGATO B

BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO RETRIBUITO DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE/MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 25-26

Protocollo n. 2019 del 03/07/2025.

È indetta una procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento, a titolo oneroso, di un incarico di insegnamento di “La Professione dell’Ingegnere e l’Ordine Professionale”, per l’anno accademico 2025-2026, mediante la stipula di contratti di diritto privato, relativo al Corso di Studio Triennale/Magistrale in Ingegneria Gestionale, del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”.

Scarica: Bando, ALLEGATO A e ALLEGATO B

PhD on the rocks

PhD on the rocks

PhD on the rocks - Presentazione del Dottorato in Ingegneria dell'Impresa

📍 Aula Disegno 2, Macroarea di Ingegneria – Tor Vergata

🗓 29 maggio 2025, ore 17:00

Ci vediamo al #PhDOnTheRocks:

l’aperitivo in cui il Dottorato in Ingegneria dell’Impresa racconta (con un drink in mano) come #ricerca, #didattica e #terza_missione si trasformano in #valore.

👉 Docenti e alunni per rispondere alle vostre domande sul percorso formativo e sul futuro.

🔗 Registrati qui: https://lnkd.in/dCmwXzkf #PhD #Management #TorVergata

PULSe

PULSe

Pre-feasibility analysis for Urban Logistics Solutions based on Eco-friendly vehicles - PULSe

Prefattibilità di soluzioni di logistica urbana che usano veicoli a basso impatto ambientale

PULSe indaga, analizza e valuta, con l’intento di validare, i requisiti tecnico-normativi-operativi-comportamentali nonché gli impatti ambientale-economico-sociali di due soluzioni innovative di logistica urbana pubblico-private, nell’area metropolitana di Roma.

Le soluzioni studiate sono:

  1. Hub condiviso di stazioni di ricarica/rifornimento per veicoli elettrici e a idrogeno,
  2. Viaggi di servizio e logistica inversa con veicoli ecologici.

In particolare, le attività di ricerca saranno dedicate a: sistematizzare le conoscenze di base, valutare ex ante gli impatti socio-economici-ambientali delle soluzioni indagate, individuare i KPI.

Partner

Dipartimento di Scienze Politiche, Università Roma Tre

CNR ITAE – Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano”, Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Messina

Tipo di finanziamento

PRIN 2022 – Ministero dell’Università e della Ricerca

Investimento 1.1 – Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)

Riferimento del bando

CUP: E53D23010110006

Durata del progetto

24 mesi.

Inizio Ottobre 2023

Fine Ottobre 2025

Pubblicazioni scientifiche

  •    – Hriekova, O., Tavasszy, L. and Comi, A. (2024). Evaluation of E-purchase Delivery Channels from a Multi-Stakeholder                         Perspective. Proceedings of Landscapes Across the Mediterranean – CrossMED 2024.

  •    – Comi, A., Polimeni, A., Belcore, O.M., Cartisano, A.G., Micari, S.; Napoli, G. (2024). Assessing the Opportunity Offered by                   Electric  Vehicles in Performing Service Trips to End Consumers. Applied Sciences 2024 (14), 4061. DOI:                                             10.3390/app14104061.

  •    – Russo, F. and Comi, A. (2024). Emerging Information and Communication Technologies: challenges for delivering loads using       public logistics terminals. Transportation Research Procedia 79, DOI: 10.1016/j.trpro.2024.03.035, pp. 257-264.

  •    – Comi, A., Hriekova, O. (2024). Urban Freight Transport and Emerging Information and Communication Technologies: Analysing       End-Consumers Decision in Receiving E-purchases. In: Gervasi, O. et al.: Computational Science and Its Applications – ICCSA         2024 Workshops – LNCS 14821. Springer, Cham. DOI: 10.1007/978-3-031-65308-7_8, pp. 97–113.

Referente scientifico

Prof. Ing. Antonio Comi