Michelangelo, l’architettura e le arti – convegno internazionale

L’Accademia Nazionale di San Luca dedica a Michelangelo, in occasione del quattrocentocinquantesimo anniversario della sua morte e a cinquanta anni dalla storica mostra del 1964, un incontro internazionale per celebrare il Maestro, invitando alcuni tra i maggiori studiosi buonarrottiani a fare il punto sull’architettura michelangiolesca e sui suoi rapporti con le altre arti.

Il titolo del convegno è Michelangelo, l’architettura e le arti e si terrà il 20 e 21 novembre presso l’Accademia Nazionale di San Luca.

È possibile scaricare il programma del convegno.

Mise en espace e tavola rotonda con Dacia Maraini e Ruben De Luca

Martedì 25 novembre, alle ore 15.00, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Comitato Unico di Garanzia presenta la mise en espace estratta dal testo di Dacia Maraini Maria Stuarda.

L’opera, dal titolo Corone Violate, sarà  rappresentata, dalle attrici Antonietta Bello e Diana Manea alle ore 15.00 presso l’Auditorium Ennio Morricone (Via Columbia 1).

Seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno: la scrittrice Dacia Maraini, il criminologo Ruben De Luca, autore del libro Amare uno stalker. Guida pratica per prevenire il femminicidio (Edizioni Alpes), Danila Marsotto della Biblioteca Giuridica Università “Tor Vergata” , Francesca Monaldi Dirigente della Polizia di Stato, Cinzia Niolu Psichiatra del Policlinico “Tor Vergata” e Fabio Pierangeli docente di Letteratura Italiana Università  “Tor Vergata”.

Scarica la locandina dell’evento

INFORMAZIONE E SOCIAL – 27/10/2014 h:11 Aula Convegni Macroarea di Ingegneria

“Informazione e social” come cambia la comunicazione istituzionale, politica e scientifica nell’epoca dei social network che si terrà il 27 ottobre 2014 ore 11 presso l’aula Convegni della Macroarea di Ingegneria.
Ne parleranno il nostro Magnifico Rettore, il prof. Agostino La Bella insieme a Fiorenza Sarzanini, Roberto Giovannini, Federico Garimberti, Andrea Iacomini e Luca Parmitano.

TEDxTorVergataU – 27 settembre 2014

Con l’evento TEDxTorVergataU, che si terrà il 27 settembre a partire dalle ore 9.30 presso l’Auditorium di CampusX in via di Passolombardo, 341, all’interno del campus universitario, “Tor Vergata” è il primo ateneo del Lazio ad ospitare il format di conferenze TED a carattere locale.
Il tema di TEDxTorVergataU è “Intuizione”, quel fenomeno grazie al quale la mente accede di colpo, l’idea giusta che consente di realizzare il cambiamento di cui avevamo bisogno (in corsivo). TED (Technology Entertainment Design) è un format internazionale di conferenze la cui mission è far circolare idee creative e innovative, grazie a un approccio multidisciplinare. 

Per maggiori info sull’evento e sui relatori che vi prenderanno parte potete visitare il  sito  www.tedxtorvergatau.it/wordpress/

 

Nuovo dottorato in Ingegneria per la progettazione e produzione industriale

Si rende noto che a partire dal prossimo anno accademico è stato attivato un nuovo dottorato in “Ingegneria per la progettazione e produzione industriale” presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa.

Tale corso, di durata triennale avrà inizio a  partire dal 1 novembre 2014 previa selezione dei candidati che avranno presentato domanda al seguente link:  http://dottorati.uniroma2.it/index.php/documenti/documenti-bando-14-15 fino al 2 settembre 2014.

Per poter partecipare è necessario possedere una laurea in Ingegneria gestionale (LM-31); Ingegneria meccanica (LM-33); Ingegneria biomedica (LM-21 ) alla data in cui sarà espletato il concorso di selezione previsto per la seconda meta di ottobre c.a.

Una breve descrizione è presentata in allegato.

Per ogni informazione a riguardo ci si può rivolgere:

Dott.ssa Irene Vanorio
Università di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa
Via del Politecnico, 1 – 00133 Roma – Italy

I piano edificio “Ingegneria Industriale”
Segreteria Dipartimentale – stanza n. 40
Segreteria Organizzativa
Dottorato di Ricerca in “Ingegneria per la Progettazione e Produzione Industriale”
tel: +39 06.7259 7146
cell: +39 366.6042720
fax: +39 06.7259 7145
e-mail: vanorio@dii.uniroma2.it

Inaugurazione del centro ricerche dipartimentale su Cognizione, Linguaggio e Conoscenza – CLaK – 8 maggio, ore 11:00 – Aula Convegni, Macroarea di Ingegneria

Il prossimo 8 maggio,  alle ore 11,  Aula Convegni Macroarea di Ingegneria,

inauguriamo il nostro centro ricerche interdipartimentale su Cognizione, Linguaggio e Conoscenza – CLaK (http://clak.uniroma2.it/) – alla presenza del Rettore professor Giuseppe Novelli e del direttore del DII professor Nathan Levialdi.

Nell’ottica di sottolineare la rilevanza e l’interdisciplinarietà degli interessi di ricerca coperti dal nostro centro, è stato invitato a tenere un seminario una personalità scientifica internazionale di alto livello: il dottor Oded Cohn,  Director of IBM Research – Haifa , che illustrerà le principali attività di Ricerca su Cognitive Computing sviluppate nel laboratorio di Haifa da lui diretto.